top of page

Il libro dell'Es, G. Groddeck

"La vita è fatta di rarissimi momenti di grande intensità e di innumerevoli intervalli. La maggior parte degli uomini, però, non conoscendo i momenti magici, finisce col vivere solo gli intervalli." F. Nietzsche

Un detto giapponese dice: "montagne e fiumi si possono spostare, ma la natura dell'uomo, quella non si puo' spostare."


"Mi sembra che la cosa più difficile nella vita sia lasciarsi andare ad ascoltare il nostro Es e quello del prossimo, e seguirne la voce; ma val la pena di farlo: a poco a poco si ritorna bambini, e, come Lei sa: «Se non diventerete come questi bambini, non entrerete nel regno dei cieli». A venticinque anni si deve rinunciare a fare i grandi: fino a quell’età è necessario, perché dobbiamo crescere, ma dopo serve solo nell’occorrenza dell’erezione. Rilassarsi, e non celare né a noi stessi né agli altri questo rilassamento, questa mollezza, questa tenera gracilità, ecco la cosa importante."

Georg Groddeck, Il libro dell’Es (1923)


#libri di psicoanalisi


Yorumlar


Tags

NEWSLETTER!

Per ricevere una mail ad ogni pubblicazione di un nuovo articolo.

Il Blog, che riceve migliaia di visualizzazioni giornaliere, contiene articoli coperti da diritti d'autore, ognuno dei quali proviene da mesi di scrupolose ed estese ricerche sul tema. Ciononostante si è scelto di divulgare tali studi in maniera completamente gratuita, senza la necessitò di affiliazioni obbligatorie ad istituzioni o riviste ed escludendo qualsiasi tipo di inserzione pubblicitaria. Si prega pertanto di fare buon uso di tale materiale, con l'augurio che tali contenuti possano rappresentare una fonte di stimolo per chiunque abbia interesse ad esplorare tutto ciò che riguarda quel curioso e misterioso fenomeno che è l'essere umano.

logo PSI

Psicologia, Psicoterapia e Psicoanalisi

Via A. Righi, 3 - Bologna

© 2015 Created by Dott. Stefano Andreoli - Psicologo Clinico, Psicoterapeuta, Psicoanalista - P.Iva: 03533310367

bottom of page